Polemiche
Reazione a Catena 2025 è già crisi Ascolti? Il mezzuccio Rai per Pino Insegno
Strane rilevazioni Auditel attorno a Reazione a Catena 2025: ecco il trucchetto salva-share studiato per Pino Insegno.
Tv Italiana 10/06/2025

Sono andate in onda appena due sole puntate e attorno a Reazione a Catena 2025 iniziano a prefigurarsi già le prime polemiche. È incredibile eppure è così. Dopo le aberranti frasi di Pino Insegno in cui augurata a Jannik Sinner a non disputare la finale di Roland Garros in quanto sarebbe andata in onda in concomitanza con la prima puntata del suo quiz, oggi – 10 giugno 2025 – una nuova controversia bussa all’uscio: le rilevazioni degli Ascolti falsate da un piccolo espediente tecnico. Stando a quanto illustrato dalle griglie che raccontato spettatori e percentuali di share, Rai ha optato per un particolare espediente capace di annullare il paragone diretto con gli ascolti del competitor Caduta Libera e di migliorare le cifre registrare con uno scorporo orario particolarmente furbetto. Scopriamo qualcosa in più nel prossimo paragrafo.
Reazione a Catena 2025 è già crisi Ascolti? Il mezzuccio Rai per Pino Insegno
Dopo i disastrosi dati d’Ascolti della puntata d’esordio, evidentemente viziati dalla finale del Roland Garros trasmessa gratuitamente dal canale NOVE, il secondo appuntamento di Reazione a Catena 2025 di ieri 9 giugno 2025 ha registrato i seguenti risultati: 2,1mln di spettatori nell’anteprima (pari al 21.2%), e 3,1mln di spettatori (pari al 23.8%) nel segmento principale. Cifre sicuramente migliori di quelle del competitor Caduta Libera che nella medesima serata ha convinto 1,5mln di spettatori (16.4%) nell’anteprima e 2,1mln di spettatori (18.2%) nel segmento principale. Quindi Pino Insegno ha stra-vinto la sfida degli Ascolti? In realtà non proprio…
Rai ha trovato il modo di far totalizzare cifre migliori a Reazione a Catena 2025 sfruttando un escamotage tecnico creato appositamente per il game di Pino Insegno che fino ad ora non era mai stato usato su L’Eredità di Marco Liorni. A Pino Insegno sono state modificate le fasce orarie di rilevazione, facendo durare lo spazio anteprima dalle ore 18:40 alle ore 19:30 (ben 50 minuti!) e il segmento principale dalle ore 19:35 alle ore 19:55 (appena 20 minuti). Col risultato che il segmento Anteprima dura molto di più di quello principale. Un sistemino che la direzione Intrattenimento Daytime Rai affidata ad Angelo Mellone aveva già usato per gonfiare i risultati Auditel de La Volta Buona, il talk del primo pomeriggio condotto da Caterina Balivo.
Nonostante il mezzuccio che rende concretamente imparagonabili Reazione a Catena e Caduta Libera, gli ascolti di Pino Insegno non stanno brillando. Pur volendo prendere per buono quel controverso 3,1mln di spettatori, sono cifre a ribasso rispetto agli Ascolti ben più alti registrati nell’ultima settimana di programmazione de L’Eredità, il quiz in onda nella medesima fascia oraria con la conduzione di Marco Liorni. Quindi per Pino Insegno la festa appena cominciata è già finita?