Guarda che Format

The Bridge: dalla Spagna il format tv dove vince chi costruisce un ponte

In The Bridge, concorrenti non famosi si accampa su una spiaggia per costruire un ponte rudimentale: gli servirà per acciuffare il tesoro.

Tv Italiana 01/11/2025

article-post

Il dibattito politico è tornato a riaccendersi nelle ultime ore a proposito della costruzione di un ponte presso lo Stretto di Messina; un’opera più volte raccontata come geologicamente molto rischiosa e che ha trovato un ulteriore impedimento anche da parte della Corte di Conti che ha valutato il progetto come troppo costoso per le casse dei cittadini. Questa accesa discussione fra giudici e politici miopi, ci ha portato alla mente un recente format televisivo nato in Spagna in cui un gruppo di concorrenti è chiamato a partecipare ad un insolito esperimento sociale che consiste nel costruire un ponte con materiali di fortuna per poter mettere le mani sul ricco montepremi in palio. Scopriamo qualcosa in più su questo format nel prossimo paragrafo. Per scoprire altri show, invece, clicca qui e raggiungi la nostra rubrica Guarda che Format.

The Bridge: dalla Spagna il format tv dove vince chi costruisce un ponte

Nel 2017 su una rete minore spagnola (#0) viene lanciato un format sperimentale dal titolo El Puente: un reality show a metà fra un documentario ed un game. Un gruppo di persone, non famose, vengono invitate ad accettare una sfida: campeggiare per 30 giorni su una spiaggia al fine di costruire un ponte rudimentali che li aiuti a raggiungere un isolotto che si trova a circa trecento metri dal bagnasciuga. Su questo isolotto c’è un traliccio ai cui piedi è custodito un forziere con un ricchissimo montepremi in denaro. Scopo dell’esperimento è raggiungere il pesantissimo forziere e scortarlo nel loro accampamento senza farlo cadere in acqua (grazie al ponte costruito). Il tutto va compiuto in trenta giorni, il trentunesimo giorno il forziere verrà portato via da un elicottero della produzione e i campeggiatori resteranno a mani vuote. La prima edizione del programma ebbe un buon riscontro tant’è che ne fu fatta una seconda edizione, con più imprevisti, e il format trovò l’attenzione di emittenti televisive esterne. Il programma finisce sul mercato europeo ed internazionale con il nome The Bridge. (Qui di seguito il video trailer della versione di HBO Max).

Nel giro di pochi anni, il format arriva nel 2019 sulla tv francese e poi in vari altri Paesi europei fra il 2020 e il 2022 (Danimarca, Finlandia, Ungheria, Lituania, Norvegia, Svezia e Regno Unito). Il formato conquista anche il Brasile e lAustrialia. Le tante versioni hanno portato il format ad una sfida sempre più accesa e ricca di incognite, fino all’istituzione di una gara doppia: due accampamenti vengono messi in sfida a raggiungere per primi l’isolotto col forziere. In tute le edizioni, però, il vero plot twist arriva sul finale: i concorrenti saranno riusciti a mettere le mani sul forziere? E i pacchi di banconote al suo interno come verranno spartiti?

Potrebbe interessarti anche