Analisi

I migliori programmi tv del 2022: la recensione di TV Italiana

Tv Italiana 27/12/2022

article-post

Come ogni anno, qui a BlogTvItaliana.it chiudiamo in bellezza il 2022
con una breve rassegna dei migliori programmi della televisione
italiana trasmessi nell’arco dell’ultimo anno solare. Una sorta di lode con cui proveremo ad evidenziare le idee più originali dei
palinsesti nazionali ma anche un modo per riflettere su cosa guardare nella
nuova stagione televisiva che fra non molto si aprirà. All’elenco da
quest’anno abbiamo deciso di aggiungere anche una produzione legata al
web, spesso realizzata proprio dagli stessi autori ammanicati con il
mondo della tv. Quindi, in rigoroso ordine sparso, andiamo a dare una
occhiata ai migliori programmi tv del 2022.

10 migliori programmi tv del 2022

1. Dalla Strada al Palco
Nato come show sperimentale alla fine della stagione televisiva 2021-22, il programma è un grazioso talent show i cui concorrenti sono esclusivamente artisti di strada quasi sia la loro disciplina. Canto, musica, acrobazie, performance figurative o di gruppo: nello studio di Nek – a battesimo nel mondo della conduzione – è passato di tutto. Ad accompagnare le singole esibizioni anche dei momenti di racconto che hanno provato a dare maggior valore ai singoli protagonisti in gara. L’accusa mossa da alcuni è di aver inglobato il tema di Got Talent con il sistema di voto di All Together Now, e questo è vero, ma al giorno d’oggi riuscire ad unire elementi di altri show per costruirne uno nuovo e in grado di sapere restare identitario non è cosa da poco.

2. Wild Things  – Il Bosco dei Più Pazzi
L’incredibile scommessa vinta da Banijay Italia e BOING, il micro canale per bimbi in forza dalle parti di Mediaset: prende un format straniero, adattarlo prima per l’Italia e poi riadattarlo nuovamente ma per un canale kids. Infatti, questo format nasce come show con soliti concorrenti adulti (o addirittura concorrenti VIP) e mai si era provato a portare questo pupazzoni animaleschi, goffi e coloratissimi in un contesto più infantile anche se, per assurdo, è forse la prima chiave di lettura che si fa quando a colpo d’occhio ci si avvicina a questo prodotto. Calzante anche la conduzione del duo PanPers, che si è avvicinata alla conduzione di questo game senza far rimpiangere la coppia che ha lanciato il format su Sky1. Adesso urge una versione con concorrenti adulti, magari su Italia1.

3. Back to School
Italia1 è da anni incatenata a Le Iene però qualcosa di buono su quel canale è effettivamente andata in onda quest’anno. Nicola Savino ha sapientemente battezzato un game vip che – da prime descrizioni – doveva essere la versione adulta de Il Collegio. Probabilmente questo obiettivo non è stato pienamente centrato ma l’idea di mettere sotto interrogazione i volti più celebri della tv commerciale, ha portato il pubblico a scoprire l’acume o l’evidente ignoranza di chi bazzica il jet-set. Ottimo il cast dei piccoli professorini. Altrettanto azzeccata la squadra degli esaminatori, tanto severi quanto attenti a saper fare scena.

4. Don’t Forget the Lyrics – Stai sul pezzo!
È finito il tempo degli scherzi sul NOVE. Gabriele Corsi si conferma l’istrionico conduttore di un altro show di successo, questa volta non del tutto inedito per noi in Italia. Questo game è difatti la dimostrazione che anche reti più piccole come quelle del gruppo Warner Bros Discovery possono far sfigurare grandi reti generaliste, visto che il format più condotto alcuni anni fa dalla coppia Amadeus – Checco Zalone con risultati disasrosi. Corsi e i suoi incredibili concorrenti riescono dove Amedeo Sebastiani ha miseramente fallito. Musica, ritmo, divertimento e tensione: nella edizione italiana di questo format ci sono tutti gli ingredienti per restare in onda per i prossimi anni.

5. Come una Volta – Un amore da favola
Nella Tv Italiana il mondo dei dating show è stato declinato quasi in qualsiasi sua forma: chi si butta sul letto prima ancora di dire “ciao”, chi entra in scena  completamente nudo, chi si ritrova direttamente a cena e chi litiga davanti a degli opinionisti dotati di trono e linguaggio volgare. Qualcuno però ha voluto fare un passo in avanti… o, per meglio dire, un passo indietro nel tempo. Costruire un vero e proprio reality dating ai tempi di Elisa di Rivombrosa (o di Bridgerton, se siete della Gen X) e far provare ai giovanissimi single come si sorteggiava all’epoca del Re Sole. Abiti spettacolari, scenografie reali (oltre che regali) ed un mix imprevisti e sorprese che ha cercato di portare davvero qualcosa di inedito rispetto a quanto già visto negli ultimi decenni.

6. Quelle Brave Ragazze
Siamo stati i primi in assoluto a sottolineare come questo programma altro non è che la tremenda copia di Meglio Tardi che Mai: uno show di Rai2 andato in onda nel 2017 con il recentemente scomparso Lando Buzzanca. E difatti quest’è. C’è però qualcosa di diverso che ha svoltato lo show dandogli un appeal migliore: il casting. Le tre protagoniste, tanto simpatiche quanto attempate, si sono messe davvero tanto in gioco dimostrando al pubblico un lato autentico, forse un po’ pazzo, ma soprattutto intraprendente di una generazione mai come in questo periodo più viva che mai.

7. Summer Job
Ci voleva Netflix Italia per poter partorire un nuovo reality show italiano con una forte chiave di game? A quanto pare sì. Il programma prevede che un gruppo di giovani poco più che maggiorenni finiscano in una lussuosa villa in Messico per godere di una bella vacanza estiva. A sorpresa, scoprono che il loro soggiorno dovrà essere conquistato lavorando, tutti i giorni, e in attività commerciali presenti nella vicina città. Solo convincendo i loro datori di lavoro del buon lavoro svolto, ci si conquista l’immunità. Gli scansafatiche finiscono a rischio eliminazione, che verrà poi decisa da delle nomination interne. Il programma può sembrare a prima vista una versione migliorata di Wild Teens ma la trama si arricchisce di un montepremi che di giorno in giorno potrebbe scrollare davanti ai loro occhi a causa di punizioni e tentazioni offerte dalla sorniona Matilde Gioli, alla sua ottima prima esperienza alla conduzione di un format.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Maria De Filippi e la stagione tv di crisi fra Ascolti in calo, trucchi e polemiche

    Che Mediaset si sia accorta di aver vissuto una stagione televisiva mandata avanti col freno a mano tirato oramai lo ha ammesso la stessa rete decidendo di attuare a sorpresa tutta una serie di modifiche che partiranno già a partire dal prossimo lunedì 14 luglio. Ad andare male su Canale Cinque, in Ascolti e a […]

  • preview

    Rai e Mediaset da un anno tentano di affossare Amadeus sul NOVE

    La stagione televisiva 2024 – 2025 è oramai quasi del tutto giunta al termine e sul mondo siti a tema televisivo si tirano le somme di quanto trasmesso. Classifiche e pagelle, paragoni Auditel e altre elucubrazioni in vista di quella che saranno le trasmissioni del prossimo autunno. Fra le tanti riflessioni che si sono fatte, […]

  • preview

    Black Mirror: 7 episodi imperdibili per capire meglio la serie di Netflix

    Se ti sei avvicinato da poco all’universo di Black Mirror o vuoi capirne qualcosa di più prima di premere “play” sul catalogo di Netflix, in questo nostro articolo vogliamo provare a spiegare come mai una saga così esterofila sia diventata in poco tempo un vero e proprio cult mondiale e soprattutto perché ne consigliamo spassionatamente […]

  • preview

    Mediaset continua a “rubare” VIP dal Tavolo de La Vita in Diretta: il caso

    Da un anno e mezzo a questa parte nel mondo si sta verificando un misterioso fenomeno che in pochi hanno notato? No, non stiamo parlando di avvistamenti alieni o di misteriosi cerchi del grano ma della insolito trasloco che porta gli ospiti fissi del tavolo de La Vita in Diretta a diventare in poche mesi […]

  • preview

    TvBlog: cos’è successo al sito? Non c’entra l’Intelligenza Artificiale

    Lo scorso 1° aprile 2025 , il noto sito sul mondo della televisione TvBlog.it si è sopito per ventiquattr’ore. Nessun articolo nel feed, nessuna condivisione sui social del progetto editoriale, il nulla. Un silenzio assordante accompagnato da qualche timido tweet che, ora dopo ora, è passato da essere dapprima una piccola palla di neve per […]

  • preview

    Affari Tuoi è diventato un programma sovranista

    Stefano De Martino è senza alcun dubbio il mattatore della cosiddetta fascia di access primetime. Continuando il lavoro lasciato da Amadeus, lo scugnizzo di Torre Annunziata si è pian piano distinto con Affari Tuoi per la sua beltà e per il modo tanto caotico quanto vivace di mandare avanti la trasmissione fra balli di gruppo, […]

  • preview

    I 15 PEGGIORI programmi tv del 2024

    Non c’è fine dicembre senza la nostra consueta lista dei peggiori programmi tv dell’anno. E anche questa volta, qui a BlogTvItaliana.it non ci siamo risparmiati con delle bonarie critiche, strocature e segnalazioni su quelli che sono stati gli show televisivi che meriterebbero una rimodulazione totale o – se preferite – la cancellazione definitiva dai palinsesti […]

  • preview

    I 10 MIGLIORI programmi tv del 2024

    Non c’è fine dicembre senza la nostra consueta lista dei migliori programmi tv dell’anno. E anche questa volta, qui a BlogTvItaliana.it non ci siamo risparmiati con lodi e complimenti su quelli che sono stati gli show televisivi che meriterebbero una nuova stagione totale o più in generale di consacrarsi nell’Olimpo dei nostri palinsesti televisivi dopo […]

  • preview

    Gli Ascolti TV del 2024: Mediaset in calo, Rai stabile, WBD e La7 in forte crescita

    Siamo oramai a meno di 24 ore dalla chiusura del 2024 e, com’è tradizione, si tirano le somme di quanto fatto e dei risultati raggiunti. Lo ha fatto anche il quotidiano settoriale Il Sole 24 Ore che ha deciso di tirare le fila dei cosiddetti dati Auditel al fine di comprendere meglio quali gruppi televisivi […]

  • preview

    5 motivi per cui La Talpa è stato un fallimento

    Come già sappiamo da quasi una settimana, il ritorno in tv de La Talpa è stato un disastro: il reality show affidato stavolta nelle mani di Diletta Leotta chiuderà con due settimane d’anticipo e con una quarta ed ultima puntata che avrà il compito di riassumere tutte le fasi salienti e l’annuncio del vincitore di […]