Responsive Ad Slot

San Marino Song Contest contro Eurovision: 'Molto kitch e trash, come Espresso Macchiato'

Il presidente di giuria di San Marino Song Contest bolla come 'trash' e 'kitch' Eurovision Song Contest.

martedì 4 marzo 2025

/ by Tv Italiana

Il prossimo 8 marzo 2025 in prima serata sul canale RTV San Marino e sulle frequenze nazionali di Rai Radio2 andrà in onda la prima edizione di San Marino Song Contest: il concorso musicale della piccola repubblica infra-romagnola con cui eleggerà di fatto qualche brano e quale artista salirà sul palco di Eurovision in loro rappresentanza. A pochi giorni dall'evento, il presidente della giuria di San Marino Song Contest, il deejay Luca De Gennaro, ha rilasciato una controversa intervista a RadioNorba in cui ammette candidamente di trovare l'Eurovision "kitch" e "trash" tirando in ballo come esempio anche Tommy Cash e la sua "Espresso Macchiato". Ma le dichiarazioni discutibili non finiscono qui...

San Marino Song Contest contro Eurovision: le parole del presidente dei Giuria

Intervenuto il 1° marzo 2025 a RadioNorba nello spazio condotto da Beppe Denitto, il presidente di giuria di San Marino Song Contest ha parlato di come sta vivendo questi giorni che anticipano la serata finale:

Fra pochi giorni ci vedremo a Roma per un primo ascolto e per una prima valutazione, poi ci rivedremo sabato a San Marino. I 20 artisti sono molto diversi fra loro: ci sono cose dance, un po' trash, e poi invece ci sono persone che nemmeno t'immagineresti abbiano interesse a partecipare ad una manifestazione del genere. 

E proprio a proposito di trash, De Gennaro si lancia nella sua personalissima descrizione di Eurovision Song Contest, un concorso tanto ambito quanto stravagante:

L'Eurovision è diventato ambito sempre di più. È chiaro che l'Eurovision rappresenta un mondo che conosciamo bene: molto kitch, se vogliamo descriverlo; con questa musica un po' sopra le righe. Con performance buffe anche, e volutamente esagerate dal punto di vista dell'espressione visuale. Ma anche a livello musicale, no?

E per avvalorare la sua teoria, tira in ballo Tommy Cash e la sua "Espresso Macchiato": 

In questi giorni si parla di quello lì che canta del cappuccino... O una roba del genere... Una cosa folkloristica? Direi abbastanza trash. Ma questo fa parte dell'immagine di Eurovision. Non so bene il perché....

Luca De Gennaro cambia idea quando c'è però da parlare delle candidature italiane ad Eurovision:

Poi però quanto arrivano personaggi come i Maneskin, per loro è stato fondamentale partecipare ad Eurovision e vincerlo. Per Mahmood è stato importantissimo arrivare secondo. E per Diodato che, poveretto, ha partecipato pure all'Eurovision nell'anno del Covid e si sono dovuti inventare una performance senza pubblico all'Arena di Verona. Ma quella cosa lì per il suo profilo internazionale è servita moltissimo.

Fatto salvo che in realtà Diodato non ha partecipato ad Eurovision Song Contest ma ad una mera serata evento senza gara, l'intervistatore di RadioNorba chiede al presidente di giuria di San Marino Song Contest se  "Valuterà gli artisti per la manifestazione in sé oppure in funzione di partecipare ad Eurovision". La risposta lascia spiazzati:

Valuterò i cantanti di San Marino Song Contest sulla base di quella specifica manifestazione, non per Eurovision. E sostengo da anni che il Festival di Sanremo non debba mandare il vincitore ma uno dei partecipanti che viene indicato da una giuria ad hoc [...] E questa mentalità io la porterò sul palco di San Marino.

Dichiarazioni spiazzanti se pensiamo che San Marino Song Contest nasce proprio con l'esigenza di scegliere il miglior artista da mandare proprio ad Eurovision Song Contest, di cui ricalca il nome. 

Ascolta  le dichiarazioni di Luca De Gennaro (presidente di giuria di San Marino Song Contest 2025) nel video in apertura di questo articolo.

tommy cash espresso macchiato

Nessun commento

Posta un commento

© all rights reserved
made with by templateszoo