Eurovision
Eurovision 2025: Tv spagnola elenca morti di Gaza introducendo Israele in gara
I commentatori della tv spagnola han descritto l'ingresso dell'israeliana Yuval Raphael ad Eurovision 2025 elencando il numero delle vittime a Gaza.
Tv Italiana 16/05/2025

È noto oramai da circa due edizioni che la presenza della bandiera di Israele fra i Paesi in gara ad Eurvision Song Contest è sgradita; questo perché il governo è artefice di una sanguinolenta guerra sulla Striscia di Gaza. Un conflitto che mese dopo mese sembra essere sempre più efferato e fuori controllo. Questo clima si respira anche fra i fan di Eurovision 2025 ma anche da ben 70 ex concorrenti del concorso che – attraverso una lettera – hanno chiesto l’allontanamento di Israele dalla manifestazione. Nei giorni preliminari alla finale, inoltre, la città di Basilea si è riempita di bandiere palestinesi e anche in Arena se ne sono avvistate molte durante le due semifinali di martedì e giovedì scorso. In attesa di sapere cosa deciderà di fare EBU per la prossima edizione, la tv spagnola RTVE ha deciso di rimarcare la necessità di escludere Israele da Eurovision con un breve comunicato enunciato proprio pochi secondi prima dell’esibizione televisiva dell’artista Yuval Raphael.
Eurovision 2025: Tv spagnola elenca morti di Gaza durante la diretta
Dopo aver annunciato il nome della cantante, il titolo del brano e aver ribadito come da copione che Raphael è stata scelta anche in virtù della sua storia – è una superstite dell’attentato del 7 ottobre 2023 ordito da Hamas -, i due commentatori Julia Varela e Tony Aguilar hanno letto un inaspettato comunicato: “Quest’anno la RTVE (la tv pubblica spagnola, ndr.) ha chiesto di mettere in discussione la partecipazione al concorso di Israele. I numeri delle vittime degli attacchi israeliani a Gaza ha già superato le 50mila persone, fra cui più di 15mila bambini, stando ai dati ONU. Questa non è una petizione contro alcun Paese. È una chiamata alla pace, alla giustizia e al rispetto per i diritti umani in linea con lo spirito di pace ed inclusione che contraddistingue Eurovision Song Contest”. Guarda il video dell’accaduto qui sotto.
Pues chapó por los comentaristas de RTVE comentando que la cadena ha pedido un debate sobre la participación de Israel en #Eurovision y haciendo recuento de las víctimas en Palestina#Eurovision2025 #EurovisionRTVE pic.twitter.com/GnbBjBSdC5
— Hugo 💻💙 (@hugo_cnm) May 15, 2025
Eurovision 2025: BigMama in silenzio durante l’esibizione d’Israele
Anche la diretta italiana di Rai Due ha avuto il suo imprevisto nel momento dell’introduzione del brano presentato dallo stato di Israele. La commentatrice BigMama ha preferito chiudersi in un silenzio tombale prima e dopo l’esecuzione del brano “New Day Will Rise”. L’artista è tornata a parlare poco dopo, con l’arrivo del successivo concorrente in gara. Un silenzio che vale più di mille parole, notato da moltissimi spettatori di Rai Due a giudicare dai feed social apparsi sul social X.
BIGMAMA IN TOTALE SILENZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DI QUELLO STATO ILLEGITTIMO SEI UNA REGINA #escita #ESC2025
— Sal – 🇮🇹🇸🇲 ESC Week Arc (@sallyastral) May 15, 2025
Il fantastico silenzio di BigMama prima e dopo l’esibizione di Israele #Eurovision2025 #EscITA2025 #escita
— Schadenfreude Praticante (@Salvo_P0) May 15, 2025
Shout out a Corsi e Big Mama che invece di commentare l'esibizione dei mondezzari hanno elegantemente glissato con un silenzio autoesplicativo e procedendo PARLANDO D'ALTRO.
— LucyVanPelt~💐 (@skyeyes_) May 15, 2025
big mama che diventa magicamente muta ogni volta che si nomina Isra*le.
il famoso silenzio che vale più di mille parole, no? #escita
— Martina Filippi (@GingerFeeI) May 15, 2025
Big mama in silenzio durante la presentazione dell'artista per Israele #escita
— Vaiasso 🦚🇮🇹 (@nandopio) May 15, 2025