Rai

Giovanna Botteri va in pensione dalla Rai: ‘Ma due o tre cose continuerò a farle’

Tv Italiana 15/06/2024

article-post

In una breve intervista rilasciata ad AdnKronos, la giornalista ed inviata Giovanna Botteri rivela di esser andata ufficialmente in pensione e che dunque non presterà più ufficialmente servizio per le testate dei TG Rai. “E’ tutto un po’ strano, da oggi sarà diverso: tornerò in Italia, sicuramente è un grande cambiamento ma anche il cambiamento può essere positivo” – ha spiegato la Botteri – “Certo è un grande salto, sono ormai tantissimi anni che vivo all’estero ma è la vita, è giusto anche dare il cambio ai giovani, darsi il testimone, ci sono bravissimi giornalisti giovani in giro. E’ un avvicendamento naturale”.

 La giornalista ha spiegato che ora avrà certamente più tempo da dedicare alle sue passioni, fra cui quella di andare allo stadio a seguire la Lazio, sua squadra del cuore, ma che non rinuncerà del tutto al mondo del giornalismo: “Credo che ci siano quelle due o tre cose che so fare, e credo continuerò a farle”.

L’annuncio di Giovanna Botteri è arrivato sul web in forma privata e la Rai non ha ancora diramato nemmeno una nota di saluti. A congedarsi in maniera cordiale con la giornalista è invece il sindacato UsigRai, con il seguente messaggio:

Ci sono giornaliste così preparate che diventano esse stesse icone di un mestiere.
Così è per Giovanna Botteri che oggi ha raggiunto la pensione.
La
sua carriera, dalla sede di Trieste fino a Roma, da New York, passando
per Pechino e Parigi, dai fatti di costume, fino alle corrispondenze
dalla guerra, è stato un percorso netto che riesce davvero a pochi.
Signorilità,
pacatezza, lucidità, equilibrio, ma soprattutto una completa aderenza
ai valori e alla missione del servizio pubblico sono stati e saranno di
esempio per generazioni di giornaliste e giornalisti.
Mai sopra le
righe, Giovanna Botteri ha raggiunto una grande popolarità semplicemente
svolgendo con dedizione il suo mestiere di inviata che racconta senza
riserve ciò che vede.
A lei va il ringraziamento sentito dell’UsigRai
e di tutte le colleghe e i colleghi che hanno visto e vedranno in lei
un punto di riferimento nello svolgimento del proprio mestiere.

Potrebbe interessarti anche