Money Road

Money Road: Fabio Caressa condurrrà su Sky la versione italiana di Tempting Fortune

Tv Italiana 14/03/2025

article-post

Sky Italia ha confermato la notizia che vi avevamo dato in esclusiva circa tre settimane fa: dopo la messa in onda di Pechino Express, l’emittente di Milano Rogoredo trasmetterà un nuovo reality dove viaggio e avventure si uniranno al concesso di tentazione. Sarà in onda a fine maggio 2025 su Sky Uno Money Road – Ogni tentazione ha un Prezzo, versione italiana del format internazionale Tempting Fortune. Il canale pay svela in via ufficiale anche la location e il conduttore che narrerà la vicissitudini dei concorrenti non famosi che prenderanno parte al programma. Scopriamo insieme tutti i dettagli nel prossimo paragrafo. 

Money Road: Fabio Caressa conduce il nuovo reality di Sky
La sua assenza da Sky Sport aveva fatto impensierire e chiacchierare in molti. E infatti le voci di corridoio che si sono susseguite negli ultimi giorni erano vere. È Fabio Caressa il conduttore di Money Road, che si cimenta da protagonista nel mondo dell’intrattenimento televisivo dopo il “test” come concorrente nella scorsa edizione di Pechino Express. Qui di seguito, il video di presentazione del programma e del presentatore stesso.


Money Road: location e come funziona il reality
Nonostante la versione britannica dello show sia registrata in Sudafrica – dove vari biomi hanno messo in difficoltà i concorrenti -, la produzione italiana Blu Yazmine ha deciso di allestire il set in Malesia

Come vi avevamo raccontato in un nostro precedente articolo, Money Road prevede un gruppo di dodici concorrenti non famosi cimentarsi in un lungo viaggio a piedi, che dovranno affrontare avendo a disposizione una dotazione misera, lo stretto necessario per la sopravvivenza (cibo in scatola, tende e sacchi a pelo, pochi utensili e acqua). Ma fra una tappa e l’altra del loro viaggio, si materializzeranno davanti a loro delle tentazioni; dei miraggi reali che potranno usare solo a caro prezzo.

Ogni tentazione costerà una cifra spaventosa ai nostri concorrenti, che dovranno decidere singolarmente se accettare la tentazione – e scalare il costo dal montepremi finale – o rifiutare al tentazione e tenere intatto il jackpot finale. 

Le tentazioni sono varie. Per fare degli esempi: noleggiare una canoa per 10 minuti potrebbe
costare 2.000 Euro; prendere in prestito un quad per superare
velocemente un tratto desertico potrebbe costare 3.700 Euro; e anche
sorseggiare un espressino avrà il suo costo: 200 Euro! Le tentazioni non
sono solo legate alla mobilità ma anche al cibo (es.: un trancio di pizza a
800 Euro), al pernottamento (un letto matrimoniale a 1.400 Euro a notte) o
persino a lussi e stravizi (festicciole, manicure o drink dai costi
davvero esorbitanti).

Concluso il viaggio della durata di sei puntate, i concorrenti arrivati al termine di questa esperienza si giocheranno la divisione del jackpot salvaguardato fino a quel momento.

Potrebbe interessarti anche