A quasi un anno di distanza dal primo annuncio ufficiale, Paramount annuncia la data di partenza del suo nuovo progetto on demand Paramount+: il servizio SVoD che come per le altre piattaforme online e via app prmetterà ai suoi fruitore di visionare 8.000 ore di di video-contenuti fra film, serie tv e animazione; un catalogo molto ampio fin dal sui primo esordio, fissato per il prossimo 15 settembre 2022. Il servizio di Paramount+ sarà fruibile a pagamento attraverso la app e il sito paramountplus.com e, per tutti gli abbonati a Sky Cinema con decoder Sky Q o superiore, la visione della suddetta app sarà gratuita. Ma quali contenuti sarà possibile vedere fin dal day one di Paramount+? Ecco l'elenco delle produzioni previste e in arrivo a breve.
Paramount+ : il catalogo di settembre 2022
Paramount+ parte in Italia a settembre 2022 con un catalogo di contenuti che si preannuncia per tutta la famiglia, stando a quanto afferma la società nel suo comunicato stampa. Si parte da titolo prodotti in Italia:
- Circeo, serie tv co-prodotta con la RAI che ripercorre tutte le fasi del processo seguito al terribile caso di cronaca del 1975, raccontando quanto abbia cambiato radicalmente la società italiana dell’epoca e contribuito alla lotta per i diritti delle donne. La serie ha come protagonista Greta Scarano nei panni di Teresa Capogrossi, un avvocato che si batte con convinzione per la riforma della legge sulla violenza sessuale e che prenderà le difese di Donatella Colasanti, (interpretata dalla giovanissima Ambrosia Caldarelli), cercando non soltanto di vincere il processo ma anche di cambiare la legge.
- 14 Giorni, commedia romantica scritta e diretta da Ivan Cotroneo che racconta la storia di una coppia, Marta (Carlotta Natoli) e Lorenzo (Thomas Trabacchi) costretti a due settimane di clausura forzata nonostante il loro rapporto sia in forte crisi.
- Corpo Libero: co-prodotta con la RAI e ambientata nel mondo della ginnastica artistica, la serie si inserisce perfettamente nel genere teen drama, portando innovazione, originalità e alta qualità.
- Miss Fallaci, racconterà con ironia e irriverenza le esperienze della giovane reporter Oriana Fallaci nelle New York e Hollywood di fine anni '50, prima che diventasse la prima donna italiana inviata di guerra e una famosa scrittrice
- Bosè, serie tv biografica sulla vita di Miguel Bosè (ve ne avevamo parlato a ottobre 2021).
Non mancheranno i cult televisivi del gruppo Paramount come Star Trek, South Park, Spongebob Squarepants. Paw Patrol e tutti i reality della saga Shore (Jersey Shore in primis). In catalogo anche tutti i film cult realizzato nei passati decenni dalla Paramount (Grease, Il Padrino, Top Gun, ecc) e dei Paramount+ Original come:
- The Offer, la miniserie statunitense con Miles Teller e Juno Temple che porterà gli spettatori nel dietro le quinte del cult Il Padrino.
- Jerry & Marge Go Large, la commedia con protagonisti Bryan Cranston e Annette Bening.
- 1883, nuova serie western ideata da Taylor Sheridan e prequel di Yellowstone.
- Grease: Rise of the Pink Ladies, il prequel dei celebri film di Grease, basato sull'omonimo musical di Jim Jacobs e Warren Casey.
Infine, Paramount+ promette l'arrivo di tante produzioni firmate SHOWTIME fra cui l'attesissima serie tv HALO basata sull'omonimo videogame. E per i bambini:il revival della serie iCarly, la nuova serie animata Big Nate, il reboot dei Rugrats e Due Fantagenitori: Ancora più Fanta, una nuova serie in tecnica mista, live action e animazione, tratta dalla storica serie animata. Previsto anche PAW Patrol: Il film, Clifford – Il grande cane rosso, Rumble e prossimamente anche Sonic 2.
Nessun commento
Posta un commento