Polemiche
Elezioni in Francia: RaiNews evita i risultati in diretta, vicedirettrice si dimette dopo le polemiche
Tv Italiana 09/07/2024

Redazione RaiNews contro direttore Petrecca:”Mai toccato così il fondo”
La sera dei risultati del voto in Francia, mentre gli altri canali di informazione sono in diretta no-stop, “il canale all news del servizio pubblico decide di aprire alle 22 sul festival Città Identitarie di Pomezia (Roma), ideato da Edoardo Sylos Labini. RaiNews24 non aveva mai toccato il fondo in questo modo, mai aveva abdicato così alla sua missione informativa in occasione di un appuntamento elettorale così importante”
UsigRai contro direttore Petrecca: il comunicato
Anche UsigRai, Sindacato dei Giornalisti Rai, si è espresso sull’accaduto facendo notare che persino i tg serali e i canali generalisti hanno saltato l’argomento:
Sui risultati delle elezioni francesi il Servizio Pubblico non ha fatto nulla per dare conto tempestivamente su quanto stava avvenendo di un voto che parla direttamente al futuro dell’Europa. Mentre Mediaset e La7 hanno scelto una programmazione ad hoc per raccontare da subito l’esito del voto, la Rai non si è preoccupata minimamente delle elezioni francesi. I tg di prima serata hanno lasciato pressoché invariata la scaletta tra un servizio sul caldo e uno di cronaca nera, e durante l’access e il primetime vengono trasmessi Techetecheté e un programma di musica su Raiuno, un film su Raidue, e una replica di Report su Raitre ma su tutt’altro. Per non dire di Rainews24, il canale all news della Rai che, contrariamente al suo mandato editoriale, decide di aprire alle 22.00 di ieri non con la Francia ma con il festival “Città Identitarie” ideato da Edoardo Silos Labini. Questione che il Cdr ha posto duramente al Direttore che, invece di dare spiegazioni, ne chiede alla rappresentanza sindacale minacciando denunce. Solo il Giornale Radio è andato subito in onda con uno spazio programmato da tempo. Siamo di fronte, da tempo, a una significativa riduzione degli spazi di informazione, tradizionalmente gestiti dalle testate giornalistiche del Servizio Pubblico; anche da questa scelta sta passando un cambio di narrazione che danneggia la Rai e i cittadini.
Il direttore di RaiNews non ci sta a prendersi le colpe di questo importante buco informatico e liquida il tutto ad attacchi strumentali alla sua persona. Inoltre, scarica le responsabilità sul vicedirettore di turno quella domenica:
Mi rammarico per i continui attacchi personali subiti in modo strumentale e in questo caso perfino oltre i limiti della decenza […] Per quanto riguarda l’apertura del tg delle 22 sul festival delle città identitarie è stata una libera scelta del vicedirettore di turno: i festival sono una delle principali fonti di notizie con cui RaiNews24 e RaiNews.it fanno partnership continue. E l’informazione nelle all news non segue regole fisse di impaginazione come nei tg generalisti.
Quanto accaduto ieri sera è l’ennesima conferma dell’inadeguatezza di Petrecca a ricoprire il ruolo di direttore di Rainews24: ha silenziato l’esito del voto in Francia. Trasmissione di comizi della destra in diretta senza alcun filtro; violazione della par condicio e del pluralismo; servizi di parte; omissioni di notizie scomode per il Governo; bavaglio alle opposizioni e alle voci libere; attacchi al CdR; gaffe continue: questa è la gestione Petrecca. La misura è colma, porteremo in commissione di vigilanza Rai la richiesta di dimissioni del direttore di Rainews24, Paolo Petrecca. La televisione pubblica -non deve e non può in alcun modo diventare la televisione di regime. Deve rimanere un servizio pubblico per tutta la collettività, rispettare la par condicio e il pluralismo dell’informazione e restare libera. Petrecca ha confermato di essere inadeguato per questo chiediamo le sue dimissioni
Il vicedirettore di RaiNews 24 Ida Baldi ha rimesso il mandato nelle mani del direttore della testata, Paolo Petrecca. A confermarlo all’Adnkronos è la stessa giornalista che, per il momento, preferisce non aggiungere alcun commento alla vicenda.