Dopo il Festival di Sanremo, toccherà al festival di San Marino. È fissata per il prossimo 8 marzo 2025 la finale di Una Voce per San Marino che quest'anno porterà il nome di San Marino Song Contest: il rebrand studiato dal Monte Titano per l'evento che determinerà quale brano e dunque quale artista rappresenterà la piccola repubblica ad Eurovision 2025, che ricordiamo si svolgerà dal 13 al 17 maggio a Basilea, in Svizzera. Ad oramai un mese dalla messa in onda, il canale RTV San Marino ha reso noti i primi dettagli sulla manifestazione: scopriamoli nel prossimo paragrafo, qui sotto.
San Marino Song Contest 2025: Facchinetti e Canto conduttori
Prima novità è la conduzione affidata ad una nuova coppia di celebrità. Al timone del concorso ci saranno Francesco Facchinetti e Flora Canto. Il primo è un ex cantante, figlio d'arte, ora buttatosi nel mondo del management di influencer dopo un disastro tentativo di diventare imprenditore di smartphone. L'altra è una attrice e conduttrice italiana, nota anche per la sua relazione sentimentale con un altro attore, Enrico Brignano.
San Marino Song Contest 2025: gli ospiti
Al momento si conoscere la lista completa degli ospiti ufficiali che prenderanno parte alla serata evento San Marino Song Contest 2025. È stata annunciata la presenza del duo La Rappresentante di Lista, di Sehit ma anche quella di Cristiano Malgioglio e di Albano Carrisi; quest'ultimo riceverà il premio alla carriera.
San Marino Song Contest 2025: la gara
La gara di San Marino Song Contest 2025 prevedere la presenza di 20 brani, ognuno portato in scena da un artista o un gruppo. I 20 artisti saranno un mix di volti scelti dai casting realizzati in queste settimane - quelli di Una Voce per San Marino - e alcuni Big che accederanno di diritto alla serata finale. I suddetti Big verranno annunciati nelle prossime settimane.
San Marino Song Contest 2025: dove guardarlo
Per la prima volta, il canale televisivo locale RTV San Marino unisce le forze con la Rai. San Marino Song Contest 2025 sarà visibile ufficialmente per la prima volta anche su canali nazionali italiani. L’evento sarà trasmesso sul canale televisivo e il sito web di San Marino RTV, su Radio San Marino,ma anche su Rai Radio2
anche in visual radio sul canale 202 del digitale terrestre italiano. Avrà spazio anche su RaiPlay, RaiPlay Sound e in Dab+
tramite il consorzio Media Dab.
Nessun commento
Posta un commento