Eurovision 2025
Eurovision 2025: Gabry Ponte e Tommy Cash conquistano la finale
Gabry Ponte con San Marino e Tommy Cash con l'Estonia passano il turno e accedono alla finale di Eurovision 2025.
Tv Italiana 14/05/2025

La prima semifinale di Eurovision Song Contest 2025 si è conclusa ed ha eletto i primi dieci Paesi che accederanno di diritto alla Gran Finale di sabato 17 maggio 2025. E proprio a questo proposito, ci sono belle notizie per tutti gli italiani: tutte le nazioni che hanno un legame con il Bel Paese hanno trionfato al televoto e hanno passato il turno. In primis, grande soddisfazione per San Marino: la piccola repubblica arroccata sul Monte Titano ha potuto finalmente staccare il biglietto per la finale dopo ben tre edizioni fallite. Gabry Ponte con la sua “Tutta L’Italia” è riuscita dove non c’erano arrivati Achilla Lauro nel 2022, i Piqued Jacks nel 2023 e i Megara nel 2024. “È stata certamente la vittoria di un grande gruppo, di Gabry Ponte, di San Marino RTV “- ha subito commentato Alan Gasperoni portavoce del Governo sammarinese ai microfoni della tv locale – “Ma anche della Segreteria di Stato che ha fortemente voluto questo tipo di progetto che inseguiamo da anni. Abbiamo ottenuto quello che volevamo: l’accesso alla finale. Adesso dobbiamo solo divertirci, godercela, cantare assieme a Gabry Ponte e al suo staff. Per me è un sogno vedere uno dei miei idoli d’infanzia qui con noi a festeggiare. Siamo molto contenti di festeggiare questo successo”.
Eurovision 2025: Gabry Ponte e Tommy Cash conquistano la finale
Bella soddisfazione anche per Tommy Cash che con la sua “Espresso Macchiato”, cantata in un italiano molto maccheronico chiamato broccolino, si è conquistato uno dei 26 posti previsti in finale sbandierando il vessillo dell’Estonia. Rivedremo la sua spiritosa esibizione il prossimo sabato 17 maggio 2025 fra tazze di cartone, grossi bodyguard e una fan invasata di lui che cercherà nuovamente di fare invasione di palco per ballare due passi con lui.
Eurovision 2025: anche gli italo – albanesi passano in finale
E sempre a proposito di questo spirito italiano propiziatorio, va aggiunto anche il duo Shkodra Elektronike che con il loro brano elettropop “Zjerm” hanno conquistato anche loro un posto in finale in rappresentanza dei dirimpettai dell’Albania. Kolë Laca e Beatriçe Gjergji sono entrambi originari di Scurati (cittadina a nord di Tirana, quasi sul confine montenegrino) ma sono cresciuti in Italia.